Con Manufacturing Execution System (MES) si indica un sistema
informatizzato che ha come principale scopo la gestione ed il controllo
delle risorse produttive.
La gestione coinvolge gli ordini di lavoro, l’avanzamento produttivo
ed il collegamento diretto ai macchinari per la raccolta di informazioni.
Il software ICON monitorando i dati di produzione garantisce una comunicazione dinamica e puntuale tra gli operatori dei reparti produttivi e gli uffici gestionali. Questa raccolta dati in real-time fornisce informazioni utili ai responsabili e alla direzione aziendale così da limitare errori, sprechi e costi occulti. Chiaramente, tutte queste informazioni si possono trasferire a tutti gli utenti aziendali attraverso i dispositivi più comuni in uso: tablet e smartphone, ma anche attraverso le nuove tecnologie che ICON sta sviluppando come gli smart glass e gli smart watch.
Pianificare è la parola chiave, oseremmo dire vitale, per il mondo della produzione. Infatti è necessità di ogni azienda conoscere in tempo reale la disponibilità produttiva. ICON diventa così un valido supporto alla programmazione, ottimizzando il carico di lavoro da distribuire su ogni macchina. Una visione d’insieme dei reparti produttivi, un calendario giornaliero, settimanale o mensile per migliorare il processo produttivo e la soddisfazione del cliente finale.
Efficienza
Qualità
Il collegamento alla rete ICON delle macchine di ultima generazione ( ready 4.0 ), permette di conoscere in tempo reale l’avanzamento degli ordini, il salvataggio dei parametri di lavorazione e gli allarmi macchina. I parametri di lavorazione possono venire inglobati nel pacchetto qualità di ICON dove, opportunamente monitorati, avvisano quando è in corso una deriva di processo prima che la macchina vada in allarme.
Il software ICON è unico nel suo genere, non aspetta di essere consultato, ma ti avvisa.
Per la messa in rete di macchine NO READY 4.0, ICON si avvale di un modulo hardware (W-Box)
da collegare a tutte le isole di lavoro per il controllo della produzione (stato di avanzamento), del tempo ciclo, dello stato macchina e, opzionalmente dell’energia consumata. È possibile infatti monitorare il consumo energetico di ogni singola macchina attraverso un modulo dedicato (WE-BOX). Il dato che arriva al nostro sistema viene elaborato per definire con esattezza quanta energia serve per realizzare un singolo pezzo (watt/pezzo). Con ICON l’analisi dei costi diventa più semplice!
La tracciabilità di un prodotto finito avviene grazie alla lettura di un’etichetta barcode applicata all’imballo. Il sistema ICON, permette l’abbinamento di un codice identificativo ad ogni pezzo o lotto prodotto utilizzando una semplice stampante. Dalla lettura dei codici stampati sull’etichetta, oltre alla identificazione delle variabili produttive è possibile gestire riordini e disponibilità di magazzino.
Un team di ingegneri informatici e di progettisti hardware è pronto a soddisfare qualsiasi richiesta particolare. L’obiettivo del cliente è il punto di partenza per sviluppare nuovi programmi in grado di integrarsi a quanto già esistente come ad esempio il collegamento con il gestionale aziendale. L’attività non si limita all’installazione del software, ma include anche formazione, supporto telefonico e manutenzione. L’obiettivo si può dire raggiunto solo se viene garantita la funzionalità del progetto nel tempo.